
Il massif de l'Estérel
Il Massiccio dell'Estérel si estende su 32.000 ettari. Si trova sulla costa mediterranea ed è largo più di 10 km e lungo 15 km. Copre il sud-est del Var, con una piccola parte nelle Alpi Marittime. Il punto più alto è il Mont Vinaigre con 614 metri e il lago più importante è il Lac de l'Avellant con 6,2 ettari. Il Massif de l'Estérel è separato dal Massif des Maures dalla valle dell’Argens.
Scoprire
Il Rocher de Roquebrune
La roccia di Roquebrune, sito classificato di interesse nazionale, si trova nei comuni di Roquebrune-sur-Argens e Le Muy. Si trova tra i massicci dei Maures e dell'Estérel ed è delimitata dall'Argens ai suoi piedi. Il suo punto più alto, a 372 m, offre una vista a 360° sulla valle dell’Argens, Fréjus, l'Estérel e sulle Alpi in lontananza.
Scoprire
Il Mont-Vinaigre
Il Mont-Vinaigre, il punto più alto del massiccio dell'Esterel, si erge a 614 m sul comune di Fréjus, e offre una vista mozzafiato sulla baia di Cannes, Fréjus e Saint-Tropez in lontananza.
Scoprire
Le Gorges du Blavet
Tra Bagnols-en-forêt e La Bouverie, le Gole del Blavet sono una formazione rocciosa scavata nel tempo dalle rocce vulcaniche del massiccio. Scoprite le Gorges du Blavet a piedi o anche arrampicandovi!
Scoprire
Il massif des Maures
Il massiccio dei Maures è una piccola catena montuosa che si estende tra Hyères e Fréjus per una sessantina di chilometri. Il massiccio culmina al segnale della Sauvette a 780 m. È separato dal massiccio dell'Estérel dalla pianura dell'Argens. A causa del suo rilievo ripido, il massiccio rimane una zona di difficile accesso e quindi scarsamente popolata.