Descrizione
Inaugurazione sabato 29 marzo 2025 alle 11 nella sala del Centre Culturel.
Dal 2013, Les Rencontres Théâtrales sono una splendida occasione per presentare il lavoro di compagnie locali professionali e amatoriali che hanno trasformato la loro passione in una forma d'arte: commedie, classici, parodie...
Per questa 12ª edizione, la città di Saint-Raphaël propone 32 spettacoli teatrali amatoriali e professionali dal 1° al 27 aprile 2025, accessibili a tutti grazie a un biglietto unico di 8 euro.
Teatro per tutti i gusti.
Fare teatro significa ascoltare il mondo, per essere una cassa di risonanza".
Laurent Terzieff, attore e regista francese.
Programma
Martedì 1 aprile alle 20.30 - Sala Félix Martin
COMPAGNIA ANTONIN ARTAUD
> Titolo dello spettacolo: À QUELLE HEURE ON MENT?
> Autore: Vivien LHERAUX
> Genere: commedia contemporanea - tutti i pubblici
> Durata: 1 ora e 15 minuti
> Regia: Chantal GIRAUDIN
> Prenotazione: 06 12 59 47 43
Sintesi dello spettacolo :
Una commedia originale e folle per tutti i pubblici!
Uno spettacolo che il pubblico non dimenticherà presto... L'arrivo di un commissario di polizia durante le ultime prove degli attori prima della prima della loro commedia compromette uno spettacolo già caotico.
Inoltre, Sandra assiste a un furto, Arthur è vittima di una truffa e Jacques viene lasciato dalla moglie.
L'indagine è destinata a infiammare le cose!
Martedì 1 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centro culturale
COMPAGNIA MAANA
> Titolo dell'opera: LES CHAISES
> Autore: Eugène IONESCO
> Genere: farsa tragica
> Durata: 1h10
> Regia: Alain ILLEL
> Prenotazione: 06 28 69 74 09
Riassunto dello spettacolo :
"Le sedie": una farsa tragica in cui si susseguono situazioni insolite, con momenti comici al limite dell'assurdo, dialoghi contraddittori e momenti emotivi.
Una coppia di anziani è sull'orlo della morte. Vivono da soli su un'isola deserta, in una casa con finestre panoramiche sul mare.
Sentendo che la fine è vicina, la coppia convoca per l'ultima volta i propri conoscenti.
Il Vecchio deve consegnare all'umanità un messaggio che ha preparato per anni. Incarica l'Oratore di pronunciare le sue ultime parole.
Gli ospiti cominciano ad arrivare. Sono reali per la coppia, ma invisibili per il pubblico.
La Vecchia Signora ritiene che si debba dare loro la migliore accoglienza possibile. Per questo ha portato delle sedie.
L'Imperatore li ha onorati della sua presenza prima dell'arrivo finale dell'Oratore. Rassicurata dalla sua presenza, la coppia decide di...
Mercoledì 2 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA CO CANZONE
> Titolo dell'opera: MERCI JULIEN
> Autore: Philippe GAMBINI
> Genere: Musica
> Durata: 1h40
> Regia: Philippe PETIT
> Prenotazione: 06 85 54 47 30
Riassunto dell'opera :
Sono pochi gli artisti come Julien Clerc che sono sopravvissuti ai decenni affascinando intere generazioni di fan.
Merci Julien è un vibrante omaggio alla sua opera musicale.
Basato sulle melodie e sui testi delle sue canzoni, Merci Julien invita a viaggiare nel cuore di un elegante universo musicale pieno di vita.
Punteggiate da brevi intermezzi narrativi, le sue canzoni più belle sono interpretate da una troupe di sette artisti professionisti, per uno spettacolo pieno di buon umore e di meravigliosa energia.
Giovedì 3 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA LES MANGES LAMBERT
> Titolo dell'opera: PHOTOS DE FAMILLE
> Autore: Jean-Pierre DOPAGNE
> Genere: teatro contemporaneo
> Durata: 1h10
> Regia: Myriam GRÉLARD
Prenotazione : 07 85 45 04 32
Riassunto dello spettacolo :
La felicità è facile!
Un ottimo lavoro, un marito chirurgo, una figlia brillante, un figlio creativo e divertente, una madre un po' invadente, ma ci si abitua...
È facile... ma fragile. E quando tutto crolla, cosa rimane?
Ricordi felici, sogni che non si sono ancora avverati... e quell'insopprimibile bisogno di raccontare tutto, di farne una storia... di evadere e rendere sopportabile la realtà.
Venerdì 4 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA DEI SENSI
> Titolo dell'opera: UN COUP DE MAÎTRE
> Autore: Angelo ROMEO
> Genere: commedia
> Durata: 1h30 massimo
> Regia: Virginie AUZET
> Prenotazione: 06 20 75 66 56
Riassunto dello spettacolo :
Una commedia che mette a nudo la rivalità attraverso personaggi tirannici: un aperitivo si trasforma in un regolamento di conti con un ospite che decide di sfruttare il suo potere di affabulatore ed è assolutamente deciso a sottomettere la padrona di casa. Una circostanza favorevole spesso ci fa fare cose che possono rivelare le persone che siamo!
Sabato 5 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA ARTS EN SCÈNES PACA
> Titolo dello spettacolo: LIGNES BRISÉES
> Autore: Louise CARON
> Genere: commedia scritta
> Durata: 1h15
> Regia: Norbert FERRER
> Prenotazione: 06 80 02 68 85 e 06 79 83 44 02
Riassunto della commedia :
La domanda di Sylvie ad Antoine sulla scelta di un vestito, mentre lui sta guardando una partita di calcio, è la causa scatenante della disintegrazione del loro matrimonio ultraventennale. Quello che potrebbe essere un incidente innocuo diventa il granello di sabbia che disturba la meccanica dell'abitudine e porta i personaggi a lasciarsi. Senza dare risposte, la pièce esamina l'amore e la solitudine - sia all'interno che all'esterno del matrimonio - nella società di oggi, dove la giovinezza e la transitorietà sono valori cardine. A turno, i due protagonisti raccontano le loro esperienze uniche di rottura, divorzio, libertà e conseguenze sotto forma di monologhi piccanti. Ognuno dei due protagonisti dà la sua versione della situazione, che spesso lo travolge, lo indebolisce o gli dà speranza. Per continuare...
Domenica 6 aprile alle 17:00 - Auditorium del Centro Culturale
COMPAGNIA ÉCRAN TOTAL
> Titolo dell'opera: LA QUÊTE
> Autore: Wauter MANNAERT e Frédéric MAUPOMÉ
> Genere: pubblico giovane (4-13 anni) - Commedia/Avventura
> Durata: 50 min
> Regia: regia collettiva
> Prenotazione: 06 87 21 74 29
Riassunto dello spettacolo :
Per mille anni, Re Pellinor e i suoi discendenti hanno dato la caccia alla misteriosa Bestia Questuante... fallendo miseramente. Ora tocca a Pelli intraprendere la ricerca di famiglia. Ma non fraintendiamo... non ha le capacità fisiche degne dei cavalieri della leggenda e l'incontro con la famosa Dama del Lago non lo aiuterà molto.
Martedì 8 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centro culturale
COMPAGNIA LES DINGOS D'AGAY
> Titolo: FALLAIT PAS LE DIRE!
> Autore: Salomé LELOUCH
> Genere: commedia
> Durata: 1h10
> Regia: adattamento/scenografia: Philippe TOUTAIN
> Prenotazione: 06 33 96 21 21
Riassunto della commedia :
Coppie diverse e molto contemporanee... Per strada, in un caffè, in cucina, in giardino... Affrontano tutti gli argomenti, senza tabù, con franchezza o in malafede... Ma si può dire tutto? Si può dire alla suocera che la sua torta è troppo secca? Siamo contenti della mitezza dell'inverno quando il pianeta brucia? Chiedere a un insegnante se è un pedofilo? Il dibattito si tinge di amore e umorismo, ed è irresistibile!
Questa commedia di successo, candidata a un Molière nel 2022, è interpretata da due donne e quattro uomini, che presentano la coppia in tutte le sue forme e sfumature.
Martedì 8 aprile alle 20.30 - Salle Félix Martin
COMPAGNIE MEDIA ACTION ARTS & CULTURES
> Titolo dell'opera: BONNE ANNÉE TOI-MÊME
> Autore: Pauline DAUMALE
> Genere: commedia
> Durata: 1h20
> Regia: Myriam GRÉLARD
> Prenotazione : 06 87 55 86 80
Riassunto della commedia :
Hortense aspetta "l'uomo della sua vita" per la cena di Capodanno...
Ma è sempre in momenti come questi che arrivano i guai! La perdita d'acqua... Il 31 dicembre alle 22.00!
Alexandre Pichard, idraulico di professione, è intervenuto in soccorso, ma la riparazione si è rivelata più complicata del previsto... e lei era attesa dal marito per la festa di Capodanno... in grande stile!
Mercoledì 9 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA MEDIA LES UBUS
> Titolo dell'opera: NOS PIRES AMIS
> Autore: Jean-Pierre MARTINEZ
> Genere: commedia
> Durata: 1h20
> Regia: Philippe PETIT
> Prenotazione: 06 71 15 73 65
Riassunto della commedia :
Vincent e Juliette sono sempre andati in vacanza con Patrick e Christelle.
Ma ora sono alla ricerca di una relazione più "alta" che possa servire alle loro nuove ambizioni professionali. Cercando una scusa per sbarazzarsi dei loro amici, che sono diventati ingombranti, rimangono intrappolati nelle loro stesse bugie.
Non è facile liberarsi dei propri migliori amici!
Giovedì 10 aprile alle 20.30 - Sala Félix Martin
COMPAGNIE ARTISTES'2 TEATRO
> Titolo dello spettacolo: L'INVITO
> Autore: Hadrien RACCAH
> Genere: commedia
> Durata: 1 ora e 05 minuti
> Regia: Pascal GUYOT
> Prenotazione: 06 25 75 92 03
Riassunto della commedia :
Ci sono amici d'infanzia, amici che vediamo, amici che non vediamo più o non abbastanza. E poi c'è Charlie. Charlie è l'amico immaginario che Daniel ha creato per tradire la moglie senza destare sospetti.
Charlie era l'idea perfetta per non fargli perdere la moglie, l'amante e l'appartamento.
Catherine, la moglie, esasperata e sospettosa, dice a Daniel di "INVITARLO QUESTA SERA". Così Daniel invita a cena uno sconosciuto che interpreta il ruolo del suo migliore amico.
Invitare Charlie è stata una buona idea?
Venerdì 11 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA AD ACTUS
> Titolo dello spettacolo: LE CAS MARTIN PICHE
> Autore: Jacques MOUGENOT
> Genere: commedia
> Durata: 1h20
> Regia: Jean-Denis VIVIEN
> Prenotazione : 06 81 73 80 41
Riassunto della commedia :
Il caso eccezionale di Martin Piche, che soffre di uno strano disturbo - è perennemente annoiato - suscita la curiosità di uno psichiatra appassionato della sua professione. Per risolvere l'enigma posto da questo caso insolito e disarmante, lo specialista dovrà fare appello a tutta la sua sagacia e immaginazione, in una seduta in cui una situazione comica si sussegue all'altra, passando dall'insolito al burlesco, dal commovente al crudele, dall'assurdo all'esilarante. Riuscirà il medico a curare il suo paziente? Riuscirà a risolvere il mistero?
Una commedia esilarante!
Venerdì 11 aprile alle 20.30 - Sala Félix Martin
COMPAGNIA LES ESTERELLES
> Titolo: UN AIR DE FAMILLE
> Autore: Agnès JAOUI & Jean-Pierre BACRI
> Genere: commedia
> Durata: 1h15
> Regia: Pascal GUYOT
> Prenotazione : 06 67 90 25 63
Riassunto della commedia :
Come ogni venerdì sera, prima di andare a cena in uno dei migliori ristoranti della regione, la famiglia Mesnard si riunisce al "Père Tranquille", il caffè di Henri, il figlio maggiore.
Questa sera è il compleanno di Yolande, la nuora, ma gli eventi sono destinati a sconvolgere la serata.
L'intera famiglia viene messa a soqquadro: gli immancabili rimproveri, i malintesi, i risentimenti e le parole non dette vengono tutti alla luce... nessuno uscirà indenne da questa serata.
Questa commedia cult sui rapporti familiari è allo stesso tempo sottile e profonda, drammatica ed esilarante!
Sabato 12 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centro Culturale
COMPAGNIA LES MEGAMASQUES
> Titolo dello spettacolo: LE RETOUR DE RICHARD III PAR LE TRAIN DE 9h24
> Autore: Gilles DYREK
> Genere: commedia
> Durata: 1h30
> Regia: Michel PENDARIES
> Prenotazione: 07 87 79 39 34
Riassunto della commedia :
Un ricco uomo d'affari, alla fine della sua carriera e condannato dalla medicina, decide di riconciliarsi con la sua famiglia, che non vede da molto tempo. Utilizzerà un espediente sorprendente... A metà tra il gioco e la realtà, la verità e la menzogna, questa narrazione di un passato familiare conflittuale si trasforma in un regolamento di conti in cui nessuno riesce a distinguere la differenza tra giusto e sbagliato! Un'esilarante commedia di equivoci e malintesi.
Sabato 12 aprile alle 20.30 - Salle Félix Martin
COMPAGNIA PLAYTIME
> Titolo dello spettacolo: ANDRÉ LE MAGNIFIQUE
> Autore: Michel VUILLERMOZ, Denis PODALYDES-MIQUEL, Patrick LIGARDES, Loic HOUDRE, Isabelle CANDELIER, Rémi DE VOS
> Genere: Commedia
> Durata: 1h20
> Regia: Pascal GUYOT
Prenotazione: 06 58 23 39 75
Per salvare il loro piccolo teatro dalla distruzione, il sindaco di un piccolo villaggio e sua moglie decidono di mettere in scena uno spettacolo che ripercorre la saga eroica del cavaliere St Germaine. Assumono un attore professionista di Parigi per interpretare il ruolo del cavaliere. Ma naturalmente le cose non vanno come previsto tra l'uomo di città e quello di campagna, tra i professionisti e i dilettanti...
Domenica 13 aprile alle ore 17.00 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA LES TRÉTEAUX SOUS LES PINS
> Titolo dell'opera: LA RIUNIFICAZIONE DELLE DUE COREE
> Autore: Joël POMMERAT
> Genere: commedia drammatica
> Durata: 1h30
> Regia: Anne LEVY
> Prenotazione: 06 68 77 90 56
Riassunto della commedia :
Come parliamo dell'amore oggi?
Il bisogno d'amore? Il desiderio? Le rotture?
In "La riunificazione delle due Coree", una giostra di personaggi tipici ci porta in una corsa sfrenata.
Coppie sposate, adulteri, amanti, scene di fantasia, prostitute, il primario, tutti fanno a pezzi i nostri archetipi dell'amore...
In uno scoppio di risate, un brivido di voluttà, crudeltà o tenerezza...
Martedì 15 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA PAPY BOOMERS
> Titolo dello spettacolo: PAPY FAIT DE LA MÉDISANCE
> Autore: Claude RAFFORT
> Genere: teatro comico musicale
> Durata: 1 ora e 20 minuti
> Regia: Claude RAFFORT
> Prenotazione: 06 87 33 69 63
Riassunto dello spettacolo :
"Qu'est-ce que ça fait du bien de dire du mal!
Tornati ai Rencontres Théâtrales dopo un anno di grande successo, i Papy Boomers continuano a essere pettegoli, pettegoloni, caustici, insomma, MEDIATI.
Cioè... I Papy Boomers non sono solo "ma non troppo", quanto basta per essere divertenti, attraverso i dialoghi e le parodie di canzoni che sono il loro marchio di fabbrica.
Martedì 15 aprile alle 20.30 - Salle Félix Martin
COMPAGNIA ARTIST'OKRAT PROD
> Titolo dello spettacolo: LA DUPE
> Autore: Olivier MOINARD
> Genere: commedia storica
> Durata: 1h30
> Regia: Antoine MASTROPIETRO
> Prenotazione: 06 79 83 44 02
Riassunto della commedia :
1785, quattro anni prima della Rivoluzione francese, alla corte di Francia scoppia uno scandalo di stato. Un grande signore, il cardinale de Rohan, viene arrestato davanti alla Sala degli Specchi di Versailles. Il suo crimine: era accusato di aver comprato una collana di diamanti per conto della regina. Secondo i primi risultati dell'inchiesta, aveva sottratto il gioiello dalle mani dei gioiellieri, falsificando la firma di Maria Antonietta. Il Re, ansioso di preservare l'integrità della moglie e dello Stato, lo fece gettare in prigione. Il processo al Cardinale dimostrò che dietro questo clamoroso complotto c'era una certa Comtesse de la Motte.
Mercoledì 16 aprile, ore 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIE FRANCESI
> Titolo dell'opera: THÉ VERT SUCRE SANS
> Autore: Céline GAUDEL
> Genere: commedia
> Durata: 1h10
> Regia: Olivier ROUX
> Prenotazione: 06 71 00 52 54
Riassunto della commedia :
Un piccolo villaggio nella regione degli Hauts de France.
Nel calore della sua libreria e della sua sala da tè, Candice aspetta la sua amica d'infanzia Mary Lou per un weekend di relax. Ma... l'arrivo di un personaggio inaspettato cambierà tutto.
Mercoledì 16 aprile alle 20.30 - Sala Félix Martin
COMPAGNIA LES BALLES DE MATCH
> Titolo dello spettacolo: "ASTRALMENTE TU" > Autore: Dominique EULALIE
> Autore: Dominique EULALIE
> Genere: Commedia
> Durata: 1 ora e 10 minuti
> Regia: Armelle DEFRÉMONT
> Prenotazione: 07 49 66 03 83
Riassunto dell'opera :
Vendere una vecchia psiche o qualsiasi altro oggetto d'antiquariato, cosa c'è di più normale per un antiquario degno di questo nome! È così? A meno che il cielo non abbia deciso diversamente, con l'aiuto di un assistente pazzo, di un cliente particolarmente intrigante e di un ispettore del tempo che passa. Una storia bizzarra e deliziosa!
Giovedì 17 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA CHARIVARI
> Titolo: LES QUATRE VÉRITÉS (LE QUATTRO VERITÀ)
> Autore: Jacky GOUPIL
> Genere: commedia
> Durata: 1h20
> Regia: Philippe PETIT
> Prenotazione: 06 60 70 02 75
Riassunto della commedia :
Cosa succede quando un granello di sabbia sconvolge la tranquilla ipocrisia di un trio di amici?
Fernand è un attore sensibile e molto pretenzioso. Dà per scontate le lusinghe della moglie e dell'amico Nono. Ma la nuova fidanzata di Nono, che lo ritiene un uomo cattivo, mette i piedi in testa a questa tranquilla ipocrisia.
In amore, come in amicizia, dobbiamo dirci tutto o preferiamo mentire?
Venerdì 18 aprile ore 20.30 - Auditorium del Centro Culturale
COMPAGNIA BAZ'ART COMEDIE
> Titoli degli spettacoli: L'AMOUR EST DERRIÈRE LA PORTE & SEXY FLAG
> Autore: Yvon TABURET & Christian ROSSIGNOL
> Genere: commedia
> Durata: 30 min. e 45 min.
> Regia: MC ATTARD
> Prenotazione: 04 94 44 45 74
Riassunto delle commedie :
L'AMOUR EST DERRIÈRE LA PORTE di Yvon TABURET
"Il cento per cento dei clienti che vengono da soli se ne vanno in coppia". Questo è il nuovo slogan dell'agenzia matrimoniale, ma... è più facile a dirsi che a farsi quando alcuni dei clienti si rivelano degli strani esemplari!
SEXY-FLAG di Christian ROSSIGNOL
Per un donnaiolo incallito non è così facile convincere la moglie a tradirlo volontariamente, a meno che non escogiti un piano machiavellico... Situazioni burlesche ed equivoci si susseguono in questa esilarante commedia.
Venerdì 18 aprile alle 20.30 - Sala Félix Martin
COMPAGNIE DE L'ŒILLET VERT
> Titolo dello spettacolo: TOUS NOS PETITS ET GRANDS SECRETS
> Autore: Danielle MORRIS
> Genere: commedia drammatica
> Durata: 1h30
> Regia: Dorian MORRIS
> Prenotazione: 06 69 55 10 06
Riassunto della commedia :
Joseph, un vecchio viticoltore provenzale, tranquillo e lungimirante, si sveglia una mattina in quella che sembra essere una giornata ordinaria. Ma tutto cambia quando un misterioso sconosciuto irrompe nella sua vita. Questo enigmatico sconosciuto sembra sapere tutto di lui, compresi i segreti che Joseph pensava fossero sepolti per sempre. Ma chi è questo sconosciuto? Che cosa vuole veramente? Di fronte all'insistenza di questo inquietante intruso, Joseph risponde con l'umorismo e la verve del Midi, come un personaggio uscito da un film di Pagnol. Ma dietro le battute si nasconde una tensione crescente, in cui il passato riaffiora e l'emozione prende gradualmente il sopravvento. Da momenti di risate a rivelazioni scioccanti, questo viaggio senza tempo conduce lo spettatore in un vortice di domande, sorprese e ricordi. Joseph, che pensava di aver pianificato tutto, si trova di fronte all'ultima domanda: si può davvero sfuggire al proprio passato?
Sabato 19 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA IZAART
> Titolo dell'opera: EDOUARD ET MIKY
> Autore: Pascal GUYOT
> Genere: commedia
> Durata: 1h10
> Regia: Pascal GUYOT
> Prenotazione: 06 60 61 49 70
Riassunto della commedia :
Una prigione, una cella, 2 detenuti, 2 mondi, un incontro improbabile, una storia divertente.
Due detenuti, che hanno tutto contro, devono condividere la stessa cella, nel bene e nel male. Forse un laboratorio teatrale li salverà!
Sabato 19 aprile alle 20.30 - Sala Félix Martin
COMPAGNIA DELLA GIADA
> Titolo dello spettacolo: CRISE ET CHÂTIMENT
> Autore: Jean-Pierre MARTINEZ
> Genere: commedia
> Durata: 30 min. e 45 min.
> Regia: Serge CAVALIER
> Prenotazione : 06 84 68 52 53
Riassunto della commedia :
Un attore disoccupato, assunto da una banca in fallimento, scopre di essere stato assunto come capro espiatorio. Il suo mondo precipita nella follia: entra in contatto con impiegati della banca completamente squilibrati, clienti femminili molto disturbate, una madre possessiva, un sorprendente gigolò... In breve, l'incubo è appena cominciato!
Martedì 22 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centro Culturale
COMPAGNIA LES SCÈNES D'ARGENS
> Titolo dello spettacolo: LES COMBUSTIBLES
> Autore: Amélie NOTHOMB
> Genere: commedia drammatica
> Durata: 1h10
> Regia: Anthony DAVY
> Prenotazione : 07 85 45 42 83
Riassunto della commedia :
La guerra, il freddo e le pulsioni del desiderio... Bisogna scaldarsi con ogni mezzo, anche bruciando libri, ma con quali iniziare e con quali finire?
La situazione costringe un professore di sociologia un po' cinico ma appassionato di letteratura a convivere con il suo assistente idealista Daniel e Marina, una studentessa in cerca di calore.
Martedì 22 aprile alle 20.30 - Sala Félix Martin
SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA FLOWER
> Titolo dello spettacolo: GRÉCO, LA VIE D'UNE JOLIE MOME
> Autore: Dominique BETHUNE
> Genere: teatro musicale
> Durata: 1h10
> Regia: Alain ILLEL
> Prenotazione: 06 78 80 76 69
Sintesi dello spettacolo :
Questa produzione è un invito a entrare nel mondo di Juliette GRECO.
Dalla sua dolorosa giovinezza al suo arrivo a Saint Germain Des Près, la GRECO ha trasformato la sua vita in un atto, in un'opera d'arte.
Momenti di vita circondata da Jean Paul SARTRE, Simone de BEAUVOIR, Boris VIAN, Jacques PREVERT, Miles DAVIS, Serge GAINSBOURG, Michel PICCOLI... E BELPHEGOR, che forse infesta ancora il Museo del Louvre.
Mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 - Auditorium del Centro Culturale
COMPAGNIE LES SENIORS S'AMUSENT
> Titolo dello spettacolo: LA VALSE DES SENTIMENTS
> Autore: Olivier desfa....., Paul COTE
> Genere: umoristico
> Durata: 1h30
> Regia: Florence LANDUREAU
> Prenotazione: 07 85 45 42 83
Riassunto dello spettacolo :
Venite a godervi lo spettacolo "la valse des sentiments" (il valzer dei sentimenti), uno sketch umoristico che rappresenta diversi sentimenti come il tradimento, la maldicenza, l'egoismo, l'opportunismo, la gelosia, l'odio e l'insolenza.
Gli sketch sono accompagnati da canzoni, balli e video.
Giovedì 24 aprile, ore 20.30 - Auditorium del Centro culturale
COMPAGNIA CHAPEAU S'IL VOUS PLAIT
> Titolo dello spettacolo: IMPROVVISAZIONI (PROPOSE, NOUS JOUONS)
> Autore: Nous-Mêmes
> Genere: commedia
> Durata: 1h20
> Regia: François CRACOSKY
> Prenotazione: 06 20 15 48 32
Riassunto dello spettacolo :
Uno spettacolo di improvvisazioni "proponiamo, giochiamo" con umorismo e buonumore, creiamo degli sketch, degli spaccati di vita tenendo conto delle vostre indicazioni, delle vostre trappole, delle vostre sfide, naturalmente con ostacoli.
Venerdì 25 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centro culturale
COMPAGNIA LE MANTEAU D'ARLEQUIN
> Titolo dello spettacolo: LE COUPLE DANS ALLES SES ÉCLATS
> Autore: Montaggio di testi
> Genere: commedia
> Durata: 1h10
> Regia: Daniel SERRUS
> Prenotazione: 06 30 70 40 36
Riassunto della commedia :
Dal momento dell'incontro alla rottura, dalla prima vacanza all'ultimo viaggio a Tahiti, dal primo figlio all'ingresso della figlia più piccola all'università... la vita matrimoniale ha i suoi alti e bassi, con altrettante situazioni più o meno folli che qui ripercorriamo con piacere grazie a personaggi colorati, divertenti e accattivanti. Non riuscirete a smettere di ridere di fronte a questo spettacolo speciale per coppie, che prende in giro tutti gli alti e bassi della vita matrimoniale.
Sabato 26 aprile alle 20.30 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA LES BOOMERANGS
> Titolo dello spettacolo: TOQUÉ AVANT D'ENTRER
> Autore: François SCHARRE
> Genere: commedia
> Durata: 1h30
> Regia: Younès NEGRIT
> Prenotazione: 06 10 74 34 24
Riassunto della commedia :
Da quando è stato sfrattato dalla casa coniugale, Hervé cerca un posto dove vivere a Parigi. Trova un appartamento ideale, ma è costretto a inventarsi un disturbo ossessivo compulsivo per poter vivere lì con altri "strambi". Per ottenere la custodia dei figli, deve mentire alla moglie, ai coinquilini e persino al giudice del tribunale di famiglia. Da non perdere "Toqué avant d'entrer". Questa commedia stravagante presentata dalla troupe Les Boomerangs de St-Raphaël è scritta da François Scharre e diretta da Younès Negrit. Tra equivoci e colpi di scena dall'inizio alla fine, immergetevi in questa esilarante commedia tra coinquilini dove le risate sono garantite.
Domenica 27 aprile alle 17.00 - Auditorium del Centre Culturel
COMPAGNIA DELL'ETINCELLE
> Titolo dell'opera: JULES ET MARCEL
> Autore: Pierre TRÉ-ARDY
> Genere: lettura drammatizzata
> Durata: 1h15
> Regia: Daniel SERRUS
> Prenotazione: 06 64 22 25 17
Sintesi dello spettacolo :
Adattato da lettere autentiche del drammaturgo Pierre Tré-Hardy, lo spettacolo cerca di esplorare la complessa relazione tra Jules RAIMU, il grande attore, e Marcel PAGNOL, l'autore e regista, nel corso della loro vita.
Guidato da una voce narrante, il pubblico potrà seguire con entusiasmo i "battibecchi" e i grandi momenti di fratellanza tra questi due mostri sacri, seguendo lo sviluppo delle loro rispettive carriere.
Informazioni pratiche
Prezzi e prenotazioni
> Prenotazioni:
Presso la reception del Centro culturale di Saint-Raphaël
Da martedì a sabato dalle 8.30 alle 19.00 - Domenica dalle 10.00 alle 17.00
04 98 11 89 00 - billetterie@ville-saintraphael.fr
> Prezzo del biglietto singolo: 8 euro
Indirizzi dei luoghi di rappresentazione
> Salle Félix Martin: Boulevard Félix-Martin, 83700 Saint-Raphaël
> Auditorium del Centre Culturel: Place Gabriel Péri, 83700 Saint-Raphaël
Persone a mobilità ridotta o con disabilità (PMR/PSH)
Desiderate partecipare a uno dei nostri eventi o spettacoli o desiderate informazioni sulle strutture PRM/PSH? Contattare la reception del Centre Culturel al numero 04 98 11 89 00. Al momento della prenotazione in biglietteria, si prega di specificare se si è disabili per poter usufruire di posti adattati.